Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: Cilento storia e tradizioni 2017

Lustra, la leggenda di ‘Santa Maria’
Scritto il 22 Aprile 201823 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2018

Lustra, la leggenda di ‘Santa Maria’

Il 24 aprile si celebra la festività della Madonna
La fine dell’anno ai confini del Cilento…
Scritto il 31 Dicembre 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

La fine dell’anno ai confini del Cilento…

...da San Silvestro a Sacco, alle cene della costa
Cardile, San Rocco e ‘le sue ricorrenze’
Scritto il 28 Dicembre 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2017

Cardile, San Rocco e ‘le sue ricorrenze’

Tra epidemie e carestie: le processioni di ottobre e dicembre
Cilento, il Natale delle ‘mbuttitelle: la ‘luce’ della tradizione…
Scritto il 24 Dicembre 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Cilento, il Natale delle ‘mbuttitelle: la ‘luce’ della tradizione…

Viaggio nella simbologia e nei significati della stella dalle 'lucerne' alle 'pastorelle'
Si accendono i falò, è Natale in Cilento
Scritto il 21 Dicembre 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Si accendono i falò, è Natale in Cilento

Significati, storia e tradizione
Galdo, Auditorium ‘Santo Nicola’: il programma natalizio 2017
Scritto il 20 Dicembre 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Galdo, Auditorium ‘Santo Nicola’: il programma natalizio 2017

Sabato 23 il 'Concerto di Natale'
Sant’Agnello, il culto a Pisciotta e Rodio
Scritto il 14 Dicembre 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2017

Sant’Agnello, il culto a Pisciotta e Rodio

14 dicembre 2017: una festività dalla profonda devozione.
Santa Lucia e il Cilento fra storia e tradizione
Scritto il 11 Dicembre 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2017

Santa Lucia e il Cilento fra storia e tradizione

Fiere, mercati e una magna devozione
Santa Lucia (Cilento), una magna devozione per la ricorrenza patronale
Scritto il 10 Dicembre 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2017

Santa Lucia (Cilento), una magna devozione per la ricorrenza patronale

Santa Lucia (Sessa Cilento), 13 dicembre 2017. Si respira aria di festa alle pendici del…
San Nicola, i luoghi nel Cilento
Scritto il 4 Dicembre 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017 , Fede e religione 2017

San Nicola, i luoghi nel Cilento

Tanta devozione e diverse curiosità ne attestano la storia...

Navigazione articoli

1 2 … 5

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti