Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: tradizione

San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
Scritto il 9 Novembre 20199 Novembre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

San Martino (11 novembre 2019) nel Cilento emerge nella storia dei luoghi e soprattutto nella…
Olive ammaccate, la storia del Cilento nella tradizione culinaria
Scritto il 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Olive ammaccate, la storia del Cilento nella tradizione culinaria

Le ‘olive ammaccate’ sono una poesia. E lo rivelano fin dal nome che non lascia…
Perdifumo, la Madonna del Rosario in ricordo del 18 ottobre 1961
Scritto il 15 Ottobre 201915 Ottobre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Perdifumo, la Madonna del Rosario in ricordo del 18 ottobre 1961

PERDIFUMO (SA), 15 OTTOBRE 2019. Il 18 ottobre 1961 una tromba d’aria colpì Perdifumo. Per…
Palinuro, 25 settembre 1949: Sant’Antonio e il ‘Miracolo del Porto’
Scritto il 23 Settembre 201923 Settembre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Palinuro, 25 settembre 1949: Sant’Antonio e il ‘Miracolo del Porto’

Palinuro: all'alba del 25 settembre del 1949, i pescatori con le loro piccole barche lasciavano…
Magliano Vetere, Santa Lucia e il pellegrinaggio al suggestivo Santuario rupestre
Scritto il 13 Settembre 201916 Settembre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Magliano Vetere, Santa Lucia e il pellegrinaggio al suggestivo Santuario rupestre

La terza domenica di settembre, come da tradizione, al mattino la processione si incammina verso…
Sant’Elena, a Laurino la storia di una secolare devozione
Scritto il 17 Agosto 201929 Agosto 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Sant’Elena, a Laurino la storia di una secolare devozione

Il culto di Sant’Elena a Laurino è percettibile da diversi secoli. Una magna devozione che,…
Ostigliano, la ‘Madonna col Mantello’: storia e devozione di un culto antico
Scritto il 16 Agosto 201911 Ottobre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Ostigliano, la ‘Madonna col Mantello’: storia e devozione di un culto antico

Ostigliano conserva una magna devozione che, ogni anno, il 18 agosto, evoca con una antica…
Valle dell’Angelo, San Barbato: la devozione di una comunità
Scritto il 31 Luglio 201920 Agosto 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Valle dell’Angelo, San Barbato: la devozione di una comunità

A Valle dell'Angelo San Barbato esce in processione due volte all'anno: il 19 febbraio e…
Capizzo, la montagna si illumina per San Mauro…
Scritto il 8 Luglio 201920 Agosto 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Capizzo, la montagna si illumina per San Mauro…

CAPIZZO, MAGLIANO VETERE (SA), 07 LUGLIO 2019. I focari ardono conferendo un'immagine assai suggestiva e…
Lustra, la leggenda di Santa Maria
Scritto il 23 Aprile 201917 Maggio 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Lustra, la leggenda di Santa Maria

CILENTO, APRILE 2019. La leggenda di Santa Maria nasce dalla forte devozione popolare che insiste…

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti