CAPIZZO (MAGLIANO VETERE, SA), 06-07-2019. I focari ardono ed illuminano la montagna. Un’antica tradizione che mette a nudo la magna devozione di un piccola comunità del Cilento. Siamo a Capizzo, in occasione della festività di San Mauro Martire. Fra le ricorrenze più suggestive e spettacolari dell’intero comprensorio.
San Mauro a Capizzo: un Santuario nella roccia tra storia e leggenda
Il complesso rupestre di San Mauro a Capizzo, rappresenta una magnifica emergenza storico-artistica del territorio. L’angusta posizione, isolata e fuori dai grandi circuiti turistici della zona, ne hanno favorito il fascino e preservato la storia e la bellezza. Il Santuario si raggiunge lasciando l’abitato. Oltre le ultime abitazioni ci si ritrova a risalire la montagna lungo un antico sentiero gradinato, modellato dall’uomo e dalla natura nel corso dei secoli. Durante il cammino, dopo aver percorso un primo tratto del sentiero, si giunge nei pressi di una pietra, nella quale è incavata una croce legata ad una lontana leggenda. Secondo la tradizione gli abitanti di Capizzo volevano portare in paese l’immagine di San Mauro ma, in quel punto, la statuetta divenne talmente pesante da non consentire la discesa. Fu riportata nella sua cappella e lì dimora da secoli. Ma ora riprediamo la nostra ascesa verso la montagna…
Si intravede la cresta frastagliata della cima. Giunti nei pressi della sommità, ecco apparire il Santuario ben saldo e ancorato alla roccia. Diverse cavità hanno fatto parte della storia geologica del posto, e proprio su una di esse venne edificato un primo luogo di culto. Dietro l’altare maggiore è ben visibile il luogo che fu scelto per il culto. Lo spazio, di modeste dimensioni, fu decorato da una serie di affreschi, parte dei quali ancora visibili. La costruzione si armonizza perfettamente con le rocce su cui poggia, tanto da non intaccarne l’assetto ambientale. L’accesso è consentito da un antico portone incorniciato da blocchi di pietra scalpellati a mano. Varcata la soglia d’ingresso, una possente scalinata da accesso alla Chiesa vera e propria. Nel fondo della cappella si trova l’altare dedicato a San Mauro. Vi è custodita una statuetta a mezzo busto. Al piano superiore, invece, si trova la campana.
La montagna che si illumina: una lunga tradizione
La più piccola delle frazioni di Magliano Vetere, pur avendo condiviso gran parte della sua storia con il capoluogo, conserva le sue pagine di memorie alle pendici del Monte Faito. L’abitato, diviso in due dalla via principale, conserva nella parte bassa la Chiesa parrocchiale dedicata a San Fortunato, del XV secolo. Nonostante la titolazione non si inclina in alcun modo la magna devozione verso il culto principale rivolto a San Mauro Martire. Ed è qui che inizia una profonda fede popolare. In occasione di San Mauro, disposti su tre file orizzontali, si snodano i ‘focari’ che illuminano la montagna e, a distanza, conferiscono una suggestione dal fascino unico, osservabile in modo particolare dal versante opposto della valle dell’Alento. Appaiono come un semicerchio di stelle.
Dal paese, invece, puntando gli occhi verso l’alto, in direzione delle guglie taglienti delle creste rocciose, lo spettacolo diventa ancora più imperioso. È la vigilia della festa. L’11 luglio non tarda ad arrivare. Tante candele, accese dai fedeli, illuminano il trono di San Mauro durante i giorni della novena. La cera si consuma e si addensa nell’aria una fede che ha radici secolari. Il 9 luglio la fiera anima il piccolo abitato mentre la tradizione entra nel vivo nel giorno di vigilia. Alla sera si radunano le centé e, dopo la benedizione e la celebrazione della Santa Messa, si svolge la processione della reliquia. Il giorno seguente, le stesse centé alle 06:00 del mattino, aprono il corteo processionale che inizia l’ascesa verso il Santuario rupestre. Con il suggestivo pellegrinaggio si porta al termine un circuito devozionale che resiste allo scorrere del tempo…