Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: Valle dell’Angelo

San Michele, luoghi e tradizioni nel fascino di un culto antico
Scritto il 22 Settembre 201922 Settembre 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

San Michele, luoghi e tradizioni nel fascino di un culto antico

San Michele vanta luoghi e tradizioni d'immenso valore nel Cilento. In tutto il territorio insistono…
Valle dell’Angelo, San Barbato: la devozione di una comunità
Scritto il 31 Luglio 201920 Agosto 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Valle dell’Angelo, San Barbato: la devozione di una comunità

A Valle dell'Angelo San Barbato esce in processione due volte all'anno: il 19 febbraio e…
San Michele, il culto dell’Arcangelo nelle Diocesi di Vallo e Teggiano
Scritto il 7 Maggio 201919 Maggio 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

San Michele, il culto dell’Arcangelo nelle Diocesi di Vallo e Teggiano

CILENTO, MAGGIO 2019. Fra 'grotte' e 'tradizioni' ecco i luoghi dedicati a San Michele nei…
Valle dell’Angelo, la festività di San Barbato
Scritto il 18 Febbraio 201921 Marzo 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Valle dell’Angelo, la festività di San Barbato

Il 19 febbraio Valle dell'Angelo porta in processione San Barbato, il patrono del paese a…
San Michele, i luoghi e le tradizioni nelle Diocesi di Vallo e Teggiano
Scritto il 26 Settembre 201823 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2018

San Michele, i luoghi e le tradizioni nelle Diocesi di Vallo e Teggiano

In questo breve viaggio ripercorreremo i luoghi dedicati a San Michele che insistono sul territorio…
San Michele, i luoghi e il culto nelle Diocesi di Vallo e Teggiano
Scritto il 7 Maggio 201831 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2018

San Michele, i luoghi e il culto nelle Diocesi di Vallo e Teggiano

Fra Grotte, Santuari ed antiche tradizioni.
San Michele, il culto nelle grotte: ‘dal Cilento’ e ‘nell’Antica Lucania’
Scritto il 26 Settembre 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

San Michele, il culto nelle grotte: ‘dal Cilento’ e ‘nell’Antica Lucania’

In questo breve viaggio andremo alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni micheliane presenti sul…
Cilento in festa, ecco le ricorrenze patronali nell’ultima domenica di luglio 2017
Scritto il 30 Luglio 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Cilento in festa, ecco le ricorrenze patronali nell’ultima domenica di luglio 2017

Da Capograssi a Rutino Scalo, borghi e contrade in festa nell'ultima domenica di luglio.
Cilento, le festività patronali di fine luglio: storia e curiosità
Scritto il 23 Luglio 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Cilento, le festività patronali di fine luglio: storia e curiosità

'Celso' e 'Barbato' sono alcuni 'fra i Santi' che in Cilento vantano una sola parrocchia:…
San Michele Arcangelo tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Scritto il 4 Maggio 20172 Gennaio 2018
Pubblicato inFede e religione 2017

San Michele Arcangelo tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il culto di San Michele si sviluppa in modo abbastanza diffuso nel basso salernitano. Diversi…

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti