Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: Processione delle lanterne

Ostigliano, la ‘processione delle lanterne’: un rituale antichissimo
Scritto il 21 Giugno 201919 Luglio 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

Ostigliano, la ‘processione delle lanterne’: un rituale antichissimo

OSTIGLIANO (SA), 21 GIUGNO 2019. E’ la vigilia di San Giovanni, al calar della sera…
Ostigliano, la ‘processione delle lanterne’
Scritto il 21 Giugno 201823 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2018

Ostigliano, la ‘processione delle lanterne’

Riti antichi nella notte di San Giovanni: storia e tradizione (23 giugno 2018)
Cilento, San Giovanni Battista: il culto e la memoria tra presente e passato (2017)
Scritto il 23 Giugno 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Cilento, San Giovanni Battista: il culto e la memoria tra presente e passato (2017)

Il culto di San Giovanni Battista riveste un ruolo assai importante nel panorama cristiano; in…
Ostigliano, ‘la processione delle lanterne’: un antico rituale che rischia di scomparire dalla memoria (23 giugno 2017)
Scritto il 19 Giugno 201729 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2017

Ostigliano, ‘la processione delle lanterne’: un antico rituale che rischia di scomparire dalla memoria (23 giugno 2017)

La processione delle lanterne è un rituale scomparso celebrato in occasione della festività patronale ad…

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti