Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: Candelora

La Candelora, credenze e suggestioni dal Cilento ‘Antico’
Scritto il 31 Gennaio 201921 Marzo 2019
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2019

La Candelora, credenze e suggestioni dal Cilento ‘Antico’

La Candelora nel Cilento Antico ha significati profondi che emergono da un passato carico di…
Cilento, la Candelora ai confini tra cristianità e paganesimo
Scritto il 1 Febbraio 201823 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2018 , Fede e religione 2018

Cilento, la Candelora ai confini tra cristianità e paganesimo

Proverbialità, storia e significati... (in occasione della ricorrenza del 2 febbraio 2018)
I giorni della merla, la Candelora e San Biagio
Scritto il 29 Gennaio 201823 Ottobre 2018
Pubblicato inCilento storia e tradizioni 2018

I giorni della merla, la Candelora e San Biagio

Tra storia e proverbialità...
Cilento, la Candelora nel linguaggio popolare
Scritto il 2 Febbraio 20172 Gennaio 2018
Pubblicato inFede e religione 2017

Cilento, la Candelora nel linguaggio popolare

Nel Cilento la Candelora è espressione del linguaggio popolare: ne trova conferma la proverbialità ben…
Dalla Candelora a San Biagio: l’egemonia dei ‘ceri’ nella ritualità di febbraio
Scritto il 29 Gennaio 201723 Ottobre 2018
Pubblicato inTradizioni d'Italia 2017

Dalla Candelora a San Biagio: l’egemonia dei ‘ceri’ nella ritualità di febbraio

La Candelora e San Biagio sono momenti particolarmente significativi per la cultura popolare: si riflettono…

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti