Cilento, anima e passione nei riti del Venerdì Santo

Il Venerdì Santo non suonano le campane ma, alle pendici del Monte della Stella, le parrocchie sono un via vai: le congree si alternano per omaggiare il Sepolcro di Cristo. I confratelli hanno un ruolo preciso. La strofa è un lamento, un tormento pietoso volto alla pietà verso il Signore Gesù che ha subito la crudeltà della crocifissione. Così, da sempre, l’aria che si respira è carica di storia e devozione.

Le congree nel Cilento

Non è ben chiaro se le confraternite che in Cilento assumono il ruolo di ‘congree’, siano espressione degli stessi canoni maturati dalle associazioni cristiane e poi laiche fiorite nel corso dei secoli. È certo che fin dalla loro nascita, hanno fatto parte del vissuto di queste terre. Dunque, quel che appare inequivocabile, invece, è che le congree presenti in Cilento manifestano una profonda radicalizzazione al territorio. In occasione del Venerdì Santo, si muovono tra i villaggi ubicati alla falde del Monte della Stella. La Passione di Cristo, in tal modo, viene ripercorsa con il rito del pellegrinaggio che giunge a compimento dopo aver chiuso ad anello un percorso circolare formato da un certo numero di altari. Una tesi vuole che il numero sia il 9: ovvero nove Sepolcri da visitare ma non vi è per ora una spiegazione del tutto accettabile che ne confermi la veridicità e il significato.

Le titolazioni

Storicamente le congree censite nell’area del Monte Stella sono 28 a cui si assomma una ventinovesima presente oltre le sponde del fiume Alento ma indicata come appartenente alle storiche confraternite presenti nel Cilento Antico. Quest’ultima è la congrea di Ostigliano, dismessa nel 1952 e ripresa nel 1976. Come la maggior parte delle congree, è consacrata alla Madonna del Rosario.

Settimana Santa nel Cilento - Congrea durante la processione
Settimana Santa nel Cilento – Congrea (foto Giuseppe Conte)

Basti pensare che, nel solo Comune di Montecorice, insistono ben cinque congree: oltre al capoluogo, vi sono quelle di Agnone, Cosentini, Fornelli e Ortodonico; di esse due (Montecorice ed Ortodonico), sono dedicate alla Madonna del Rosario. Tuttavia alle pendici della montagna, evocano appartenenze diverse. Particolarmente significativo è il caso di Valle Cilento. Qui la confraternita conserva il titolo di ‘Pio Monte dei Morti’ in riferimento alla loro funzione originaria contraddistinta dall’impegno verso i bisognosi e, in linea generale, orientate verso scopi sociali.

Il Venerdì Santo: riti e suggestioni

Le genti del posto ben sanno cosa accade in questo giorno. Fin dalle prime ore del mattino, i confratelli raggiungono i Sepolcri allestiti nelle parrocchie circostanti, secondo un itinerario stabilito (per conoscere i percorsi 2019 clicca qui). Per meglio comprendere il denso significato e immergersi in una antica tradizione, è possibile seguire le funzioni religiose che interessano le comunità poste alle pendici del Monte Stella.

Penombra nel cielo

come coperto da un velo;

un crudo silenzio

non s’ode campana suonare.

Si raduna la folla

l’estasi crolla

la chiesa è gremita

la Madonna impietrita!

L’odore di cera invade alla sera

s’addensa nell’aria

il pianto sulla via:

è un canto straziante

sconvolge la gente;

è giorno pietoso

spiazza il riposo.

Un lamento

un atroce tormento

l’animo ascolta

la strofa è colta

di lingua seriosa

tutti si è in posa.

Pietà che non molla

ma che lenta si dissolve…

Pubblicato da Giuseppe Conte

Ho creato questo blog dove inserisco principalmente i miei scritti. Non ho pretese di originalità pur mettendo impegno e ricerca nei miei lavori. Vi invito a segnalarmi eventuali inesattezze o imprecisioni di cui mi scuso in anticipo. Per contatti [email protected] oppure per contattare me direttamente [email protected]