Crea sito

CILENTOITALIA

da dicembre 2019 siamo su www.lineacilento.it, seguiteci…

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: Senza categoria

‘Commemorazione dei defunti’: la componente ‘devozionale’ e l’assenza della ‘tradizione’
Scritto il 2 Novembre 20179 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

‘Commemorazione dei defunti’: la componente ‘devozionale’ e l’assenza della ‘tradizione’

Cilento, un lume sul davanzale: l'unica usanza rimasta
Cilento, il primo Frecciarossa costeggia il ‘Cilento Antico’ (10 giugno 2017)
Scritto il 11 Giugno 20175 Ottobre 2018
Pubblicato inSenza categoria

Cilento, il primo Frecciarossa costeggia il ‘Cilento Antico’ (10 giugno 2017)

10 giugno 2017. Il primo Frecciarossa costeggia il Cilento Antico tra le storiche fermate di…
Primavera in arrivo? È ‘giallo’ nel Cilento!
Scritto il 2 Marzo 20172 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

Primavera in arrivo? È ‘giallo’ nel Cilento!

Sono ormai diversi giorni in cui si respira un'aria decisamente primaverile, siamo a marzo e…
Versi tra le righe in una mattina d’autunno
Scritto il 16 Febbraio 20172 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

Versi tra le righe in una mattina d’autunno

La richiesta di Fiorella mi è giunta con una lettera. È una richiesta semplice, puntuale,…
‘Tetti bianchi’ all’Epifania 2017, ecco le immagini più belle del Sud (IN AGGIORNAMENTO)
Scritto il 6 Gennaio 20172 Gennaio 2018
Pubblicato inAttualità , Senza categoria

‘Tetti bianchi’ all’Epifania 2017, ecco le immagini più belle del Sud (IN AGGIORNAMENTO)

Era stata annunciata e non ha tardato ad arrivare: la neve ha imbiancato diversi paesi…
PeritOlive 2016, ecco la VI edizione
Scritto il 6 Dicembre 20162 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

PeritOlive 2016, ecco la VI edizione

Giunge alla VI edizione la manifestazione denominata PeritOlive, organizzata dalla locale Pro Loco.
San Teodoro, un paese in festa
Scritto il 9 Novembre 20162 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

San Teodoro, un paese in festa

Nel cuore del Cilento Antico, sul versante che degrada verso il mare, è situata l'unica…
San Mauro Cilento, l’immagine del Santo Patrono ‘discende’ dopo quasi un secolo
Scritto il 4 Novembre 20162 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

San Mauro Cilento, l’immagine del Santo Patrono ‘discende’ dopo quasi un secolo

San Mauro Cilento è un piccolo Comune formato da due nuclei principali: ‘Casal Soprano’ e…
Commemorazione dei caduti in guerra
Scritto il 4 Novembre 20162 Gennaio 2018
Pubblicato inAttualità , Senza categoria

Commemorazione dei caduti in guerra

Nel 1919 è stata istituita una giornata celebrativa per commemorare la vittoria italiana nella prima…
Nocisca, ‘La DIETA MEDITERRANEA riscopre i valori benefici della NOCE’
Scritto il 2 Novembre 20162 Gennaio 2018
Pubblicato inSenza categoria

Nocisca, ‘La DIETA MEDITERRANEA riscopre i valori benefici della NOCE’

Nasce a Omignano Scalo (SA) l’evento dedicato alle noci NOCISCA. Nei giorni 4, 5 e…

Navigazione articoli

1 2 3

Ultimi Articoli

  • Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo
    3 anni fa

    Ostigliano, le memorie di Santa Caterina tra XVII e XXI secolo

  • Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali
    3 anni fa

    Santa Caterina, nel Cilento luoghi, memorie e significati ancestrali

  • Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...
    3 anni fa

    Era il 23 novembre 1980: sono passati 39 anni dal terremoto dell'Irpinia...

  • San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare
    3 anni fa

    San Martino, uno sguardo dal Cilento fra storia, tradizioni e letteratura popolare

  • San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico
    3 anni fa

    San Teodoro, la festività patronale in un piccolo casale del Cilento Antico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Attualità
  • Cilento
    • Cilento eventi
      • Cilento Eventi 2019
      • Cilento Eventi 2018
      • Cilento Eventi 2017
    • Cilento in cucina
      • mare in tavola
    • Cilento storia e tradizioni
      • Cilento storia e tradizioni 2019
      • Cilento storia e tradizioni 2018
      • Cilento storia e tradizioni 2017
        • Fede e religione 2017
      • Cilento storia e tradizioni 2016
    • Cilento Rubriche
      • Cilento da Scoprire
      • CruCilento
      • d’ARTIspazi
      • Dialetto cilentano
  • Italia
    • Ai fornelli
    • Dall’Italia
    • Eventi in Italia
      • Italia eventi 2017
    • Italia Rubriche
      • Il fascino delle leggende
      • Storie d’Italia
        • Storie d’Italia 2019
        • Storie d’Italia 2018
      • Tradizioni d’Italia
        • Tradizioni d’Italia 2019
        • Tradizioni d’Italia 2018
        • Tradizioni d’Italia 2017
  • Chi siamo
  • Contatti